Il Jazz Festival al via a Moncalieri

LINK ARTICOLO ORIGINALE: https://www.ansa.it/piemonte/notizie/2025/10/14/il-jazz-festival-al-via-a-moncalieri_dd6b3bf1-a3a2-4295-84a7-0f4690138476.html

Per la sua ventottesima edizione in programma dal 25 ottobre al 9 novembre, il Moncalieri Jazz Festival sceglie di partire da Torino, con il grande evento inaugurale del 26 ottobre all’Auditorium Rai, dove l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Steven Mercurio, accompagnerà Gianluca Guidi in un omaggio a Frank Sinatra, con arrangiamenti di Andrea Ravizza, una House Band jazz e l’interpretazione in lingua dei segni.
    Il giorno prima, 25 ottobre, Moncalieri si trasformerà nel palcoscenico diffuso della Notte Nera – Jazz a Corte, con oltre otto ore di musica ininterrotta tra corti, piazze, vie e locali del centro storico.

Più di cento musicisti e diciotto concerti animeranno gli spazi più suggestivi della città, accompagnati dalla vitalità delle marching band Funk Off e Fantomatik Orchestra.
    Dal 27 ottobre il Festival si diffonderà in vari luoghi della città e del territorio con la rassegna ‘Aspettando il Festival’, che porterà la musica nelle comunità, negli ospedali e nei centri di cura con il progetto ‘Il jazz che cura’.

Si rinnova anche l’esperienza di ‘Moncalieri Jazz incontra l’Autismo’, che esplora il potere inclusivo dell’improvvisazione attraverso le Circle Activities guidate da Albert Hera, e il progetto ‘Vitamine e Jazz’ all’Ospedale Sant’Anna di Torino, in collaborazione con la Fondazione Medicina a Misura di Donna. Un altro momento speciale sarà il Green Jazz Day del 2 novembre, che unirà musica e natura nel Bosco del Re del Parco del Castello Reale di Moncalieri, patrimonio Unesco. Una giornata tra swing, danze all’aperto con la scuola Turin Cats, laboratori per bambini con strumenti musicali costruiti da materiali di riciclo e concerti immersi nella natura, a sostegno della candidatura di Moncalieri a Capitale Italiana della Cultura 2028. Le serate principali si svolgeranno però alle Fonderie Teatrali Limone dal 6 al 9 novembre. La sostenibilità sarà al centro, grazie al Bonus Sostenibile che premia chi utilizza le navette gratuite messe a disposizione dal Festival.
   

Condividi: