๐๐จ๐ง๐๐๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ข ๐ซ๐ข๐ฏ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฅ๐ ๐ซ๐๐๐๐จ๐ฅ๐ญ๐ ๐๐ข๐๐๐๐ซ๐๐ง๐ณ๐ข๐๐ญ๐: ๐ฏ๐ข๐ ๐ฅ๐ ๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐ ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ซ๐๐ญ๐, ๐ญ๐จ๐ซ๐ง๐ ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ ๐ ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐
LINK ARTICOLO ORIGINALE: https://torinocronaca.it/news/provincia/536643/moncalieri-rivoluziona-la-raccolta-differenziata-via-le-isole-interrate-torna-il-porta-a-porta.html
Con lโarrivo dellโestate, Moncalieri cambia passo sulla raccolta differenziata nel centro storico. La Cittร del Proclama dice addio alle isole interrate introdotte nel 2014 e torna al tradizionale sistema porta a porta per le utenze domestiche. Un cambiamento importante, motivato dalle proteste dei residenti e dai disagi causati dagli abbandoni selvaggi attorno alle piattaforme interrate.
La svolta รจ frutto di un accordo tra il Comune e Covar, il consorzio responsabile del servizio rifiuti. Le prime modifiche si sono giร concretizzate: i cittadini hanno ricevuto i nuovi contenitori per la raccolta differenziata e la raccolta domiciliare รจ giร operativa. I residenti con spazio privato possono usare i classici cassonetti da cortile, mentre per chi vive in condomini o palazzi del centro sono stati distribuiti contenitori da balcone.
Sul fronte delle isole interrate, il piano prevede la rimozione totale delle tre postazioni ancora presenti nel centro:
- Piazza Amedeo Ferdinando (area ospedale)
- Via Matteotti (Borgo Navile)
- Via Real Collegio
Le prime due verranno riconvertite in ecoisole di superficie, recintate e videosorvegliate, riservate esclusivamente alle utenze non domestiche, come negozi e attivitร commerciali. La terza, in via Real Collegio, sarร completamente eliminata e lโarea tornerร alla sua pavimentazione originaria. Un primo intervento simile era giร stato eseguito nei mesi scorsi con la rimozione dellโisola interrata di via Papa Giovanni.
La raccolta del vetro continuerร tramite campane stradali, posizionate in punti strategici: piazza Amedeo Ferdinando, piazza Caduti e via Real Collegio.
Lโintero progetto ha un costo complessivo di 80 mila euro, finanziato dal Comune, e rappresenta una vera e propria โretromarcia programmataโ, pensata per rispondere alle esigenze pratiche dei cittadini e restituire decoro a strade e piazze storiche spesso penalizzate dal degrado.
Il nuovo sistema punta a essere piรน controllabile, piรน pulito e piรน efficiente, in linea con una gestione moderna e sostenibile dei rifiuti anche in contesti urbani complessi come i centri storici.