FESTIVAL CAR 2025
Domenica 28 Settembre
Nata nel 2022 da un’idea di Federico Ferrero e del team di Autoappassionati.it in collaborazione con la Pro Loco di Revigliasco Torinese, la kermesse torinese che celebra quest’anno l’ingresso all’interno del calendario Premiere Event della FIVA, la Fédération Internationale des Vehicules Anciens, una ulteriore certificazione del livello internazionale che ha raggiunto il Festival Car nel corso delle edizioni. Si conferma l’originale format, con lo splendido borgo di Revigliasco Torinese che viene vestito a festa in collaborazione con la Pro Loco, con le auto esposte lungo le vie del paese interamente pedonalizzato, permettendo ai visitatori di ammirare modelli che hanno fatto la storia dell’automobile in maniera totalmente gratuita.
La protagonista della locandina di Festival Car 2025 è un pezzo unico di grande livello, la Lancia Flaminia Loraymo, che sarà presente e marciante durante la kermesse il 28 settembre prossimo. Si tratta di una coupé veramente speciale uscita dalla matita del designer americano Raymond Loewy, esposta al 47° Salone dell’Automobile di Parigi del 1960 come versione fuoriserie della Flaminia Coupé. Il celebre designer americano Raymond Loewy, originale disegnatore tanto di autovetture quanto di treni e oggetti di uso quotidiano, tra i quali la versione “king size” della bottiglia di Coca Cola, ridisegna, secondo i propri dettami stilistici, una Lancia Flaminia Coupé. La realizzazione della vettura è affidata al carrozziere torinese Rocco Motto, esperto nell’impiego dell’alluminio. L’elaborazione della parte meccanica, invece, è opera di Nardi, che porta la potenza del 2.5 litri V6 da 119 a quasi 150 CV. Il risultato piace così tanto al designer che decide di esporla al Salone dell’Automobile di Parigi del 1960.
I dettagli del Festival Car 2025
Il Concorso d’Eleganza Festival Car conferma anche per l’edizione 2025 il Tour d’Elegance, una scenografica passerella che vedrà le 80 vetture partecipanti ritrovarsi alle ore 9:00 al Castello di Moncalieri, sito UNESCO e per la terza volta punto di partenza del Concorso d’Eleganza. Dal Castello di Moncalieri, le auto sfileranno tra le strade, tutte da guidare, della Collina di Torino, per arrivare a Revigliasco e prendere posto tra le vie del borgo.
Programma:
Dalle 8.30 alle 9.30: arrivo vetture e colazione presso il Castello Reale di Moncalieri – Patrimonio Unesco (momento privato non aperto al pubblico)
Ore 10.00: taglio del nastro e inaugurazione evento con autorità
Dalle 10.15 alle 11.30: tour d’elegance sulle strade della collina torinese
Dalle ore 11.30: arrivo vetture presso Revigliasco Torinese, verifiche tecniche giuria
Ore 12.00: Presentazione internazionale one-off Microlino
Dalle 13.30 alle 15.30: pranzo invitati
Dalle 14.00 alle 16.00: momento musicale per le vie di Revigliasco Torinese
Alle 16.00: premiazione
Alle 16.30: sfilata vetture a chiusura della manifestazione
