giovedì, Ottobre 16, 2025
Ultimo:
  • Aspettando il MATTEOTTI
  • Paratissima 2025 riparte da 350 artisti e da una nuova sede a Moncalieri
  • Esplosione con boato a Moncalieri: in fiamme un fabbricato in strada Freylia Mezzi
  • Open Call: le idee trovano spazio
  • Il Castello di Moncalieri protagonista di un mese di eventi con le Giornate Europee del Patrimonio

Vivere Moncalieri

ll Portale di Eventi, Notizie, Volontariato, Tempo libero, Cultura e Servizi di Moncalieri e dintorni

Vivere Moncalieri

  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • SPORT
  • TEMPO LIBERO
  • UTILITA’
  • CURIOSITA’
  • DINTORNI
Notizie 

Settimana della Bioetica. La resilienza alleata per una vita felice

Marzo 22, 2019 VivereMoncalieri dialogo, moncalieri, notizie, notizie moncalieri, resilienza

Pubblicato da TorinoOggi, 22 Marzo 2019

Torna anche quest’anno la “Settimana della Bioetica”, organizzata dall’associazione BiEVol e intitolata Prevenzione Primaria: la Resilienza alleata per una vita felice.

 

Studenti, insegnanti, volontari, esperti e professionisti potranno confrontarsi in un dialogo serrato e approfondito che metterà a frutto il lavoro annuale di collaborazione tra le Associazioni di Volontariato e gli Istituti Superiori. Dal 25 marzo al 1 aprile al Liceo Berti, all’IIS Santorre di Santarosa, all’IIS De Ambrosis di Oulx, al Liceo Berti, al Liceo Classico Gioberti e all’Istituto Giolitti, con il seguente programma.

25 marzo nell’Aula Magna del Liceo Berti, in via Duchessa Iolanda 27 bis a Torino

ore 9 – Saluti di Benvenuto di Silvio Magliano, Presidente CSV Vol.To; Anna Laura Morra, Vicepresidente BIEVOL; Stefano Suraniti, Dirigente Ufficio Scolastico territoriale di Torino

ore 9.30 – Interventi (modera Antonella Frontani, giornalista)

·         “Capacità Bio Psicologiche di adattamento all’ambiente: potenzialità e limiti“ – Emanuele Bignamini, Psichiatra-Psicanalista, analista Sipi, Direttore Dipartimento Dipendenze ASL. To2

·         “Prevenzione primaria e stili di vita: le priorità del tabagismo” – Fabio Beatrice, Direttore ORL Ospedale San Giovanni Bosco di Torino

·         “La resilienza nei percorsi di vita: spunti per una riflessione” – Rinaldo Ambrosia, Docente del Laboratorio Scrittura Autobiografica presso FormEduca,Unitre di Rivoli e di Villarbasse

26 marzo all’IIS Santorre di Santarosa, in corso Peschiera 230 a Torino

·         ore 9 “Prevenzione del diabete: responsabilità individuali e collettive” – Alberto Bruno, già Coordinatore Centro Unificato di Diabetologia

·         ore 10 “La prevenzione dell’ictus e il recupero post acuzie” – Dario Giobbe, Neurologo, Presidente Associazione Alice Piemonte

27 marzo nell’Aula Magna IIS Des Ambrois, in via Martin Luther King a Oulx

·         ore 9.30 “Donazione d’organi e prelievi di tessuti” – Raffaele Potenzaa Anestesista e Rianimatore, AOU Città della Salute e della Scienza Torino

28 marzo nell’Aula Magna del Liceo Berti, in via Duchessa Jolanda 27 bis a Torino

“I Giovani Parlano ai Giovani” (modera Giuseppina Massaro)

·         ore 9 “L’ azione dell’uomo sull’ambiente terrestre: la nostra resilienza per una vita” – Studenti del Liceo Majorana di Moncalieri coordinati dall’insegnante Carmela Dicuzzo

·         ore 10 “Il concetto di potenziamento e le questioni dell’Etica: cosa resta dell’umano dinanzi alla possibilità di un potenziamento fisico, morale e cognitivo?” – Chiara Nebris Calliera, dottoressa in filosofia, master in bioetica Università di Torino, perfezionamento in bioetica Università di Padova

29 marzo nell’Aula Magna Liceo Classico Gioberti, in via Sant’Ottavio 11 a Torino

·         ore 9.30 “La Bioenergia del batterioma umano nella complessità dell’ecosistema intestinale” – Renzo Suriani, gastroenterologo, già primario Ospedale di Rivoli

29 marzo nell’Aula Magna dell’IIS Des Ambrois, in via Martin Luther King a Oulx

·         ore 9 “Progetto Martina: la lotta ai tumori si combatte con la cultura e inizia a scuola” – Olimpia Remogna, referente distrettuale del progetto per l’alto Piemonte e Valle d’Aosta, e Giovanni Annaratone, medico e socio Lions Club Venaria La Mandria

 1 aprile all’Istituto Giolitti, in via Alassio 20 a Torino – Formazione docenti

·         ore 15 “Cibo come medicina? Gli smart food e le molecole del benessere” – Maria Gabriella Bruno, Docente di Scienza degli Alimenti, Istituto Giolitti di Torino

·         “Cibo come medicina? Come ottenere i massimi benefici dagli smart food” – Valeria Gili, Docente di Scienza degli Alimenti, Istituto Beccari di Torino

“La sostenibilità nel piatto” – G. Del Mastro, Docente di Scienze e Cultura dell’Alimentazione, Istituto Giolitti di Torino
LINK ARTICOLO: http://www.torinoggi.it/2019/03/22/leggi-notizia/argomenti/eventi-11/articolo/settimana-della-bioetica-la-resilienza-alleata-per-una-vita-felice.html
Condividi:
  • ← “Educare al movimento”, formazione per insegnanti
  • La mostra di Severino Magri →

Potrebbe anche interessarti

MONCALIERI – Rubano 3mila euro di vestiti, la commessa le blocca, arrestate

Ottobre 27, 2017 VivereMoncalieri 0

Albo e corsi di formazione per chi pratica agopuntura, fitoterapia e omeopatia

Marzo 13, 2017 VivereMoncalieri 0

Per la tutela del fiume Po si apre un tavolo di lavoro

Settembre 12, 2019 VivereMoncalieri 0

Cerchi qualcosa?

Iscriviti alla Newsletter gratuita

RSS lastampa.it – Torino

  • L’anziano scomparso trovato morto dopo quasi un mese, era volato giù con l’auto in una scarpata a Pino Torinese
  • Schianto delle Frecce Tricolori, una consulenza per individuare eventuali tracce di pennuti nei motori
  • Omicidio al casinò di Montecarlo, in edicola con La Stampa il nuovo giallo di Claudio Rolando

Ultimi articoli

  • Aspettando il MATTEOTTI
  • Paratissima 2025 riparte da 350 artisti e da una nuova sede a Moncalieri
  • Esplosione con boato a Moncalieri: in fiamme un fabbricato in strada Freylia Mezzi
  • Open Call: le idee trovano spazio
  • Il Castello di Moncalieri protagonista di un mese di eventi con le Giornate Europee del Patrimonio

Tag

associazione-moncalieri biblioteca civica arduino cartoline castello di Moncalieri Castello Reale concerti concerto coronavirus cultura eventi eventi moncalieri famija moncalereisa giuseppe legato Il Mercoledì ladri la stampa la stampa torino manifestazioni moncalieri moncalieri musica news news moncalieri notizie notizie il mercoledi notizie la stampa notizie mercoledì notizie moncalieri notizie Torino notizie torino repubblica notizie torino sud pass sconti giovani sport storia teatro tempo libero torino torino sud trasformazione ugo viola utilità Moncalieri viabilità vivere vivere moncalieri volontariato volontariato-moncalieri

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
Copyright © 2025 Vivere Moncalieri. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.