Paratissima 2025

L’arte contemporanea conquista il Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri dal 29 ottobre al 2 novembre

LINK ARTICOLO ORIGINALE: https://www.mentelocale.it/torino/94746-paratissima-2025-l-arte-contemporanea-conquista-il-real-collegio-carlo-alberto-di-moncalieri.htm

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025Paratissima torna a illuminare la Torino Art Week con la sua XXI edizione, dedicata al tema KOSMOS: un viaggio simbolico tra armonia, connessioni e dialoghi tra le diverse dimensioni dell’arte contemporanea.
Per la prima volta, la manifestazione approda al Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri, che per cinque giorni si trasformerà in un grande laboratorio di creatività con oltre 450 artisti coinvolti in mostre, installazioni, performance, talk e incontri diffusi nei 12.000 mq dello storico edificio.

KOSMOS rappresenta un invito a riscoprire l’equilibrio e le connessioni invisibili che legano corpi, linguaggi e discipline. Ogni artista diventa un pianeta, ogni opera un’orbita, ogni gesto creativo parte di un disegno comune.
In questa edizione, Paratissima riafferma la propria identità di manifestazione indipendente e inclusiva, aperta ai linguaggi emergenti e alle sperimentazioni fuori dai circuiti istituzionali.
In oltre vent’anni, la rassegna è diventata un riferimento nazionale per la scoperta di nuovi talenti e per la capacità di unire accessibilità, innovazione e partecipazione.

L’identità visiva 2025 porta la firma di Elisa Seitzinger, illustratrice e artista piemontese di fama internazionale, che ha interpretato il concept cosmico con un’immagine che racconta la ricerca di equilibrio e armonia alla base dell’edizione.

La nuova sede di Paratissima: il Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri

Fondato nel 1838 e progettato da Benedetto Alfieri, il Real Collegio Carlo Alberto accoglierà Paratissima in una cornice di straordinario fascino architettonico. Con i suoi cortili interni, logge e gallerie, lo storico complesso diventerà il cuore pulsante dell’evento, dove passato e presente dialogano in chiave contemporanea.
A soli dieci minuti dal Lingotto, il Collegio offrirà un’esperienza immersiva: per cinque giorni, gli ambienti un tempo destinati alla formazione si trasformeranno in spazi dedicati alla sperimentazione artistica, dove la storia incontra il futuro.

La presenza di Paratissima si estenderà anche oltre il Collegio grazie al progetto “Art in the City”, curato da Alessandra Villa. Vie, piazze, negozi e vetrine del centro storico di Moncalieri si trasformeranno in spazi espositivi aperti, in collaborazione con la Città di Moncalieri, l’Associazione dei Commercianti e il Castello di Moncalieri.
Con oltre 40 punti espositivi, la città diventerà un palcoscenico diffuso per l’arte contemporanea. Tra i progetti: Manifesti d’artistaCaro Diario di Domingo Nardulli, la performance di danza Atelier D – Una dedica alla D della Danza al Castello di Moncalieri e MatchArt al PalaEinaudi, realizzata con ItaldesignStudio Marison Ray-Giugiaro e Moncalieri Basketball.

Condividi: