A Moncalieri blitz dei carabinieri tra le bancarelle dell’antiquariato
da La Stampa, Massimo Massenzio, 09/11/2016
Nel mirino degli investigatori sono finiti una decina di espositori e diverse opere d’arte sospette che sono state fotografate per verificare la possibile provenienza da furti
Blitz dei carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale e della stazione di Moncalieri fra le bancarelle del mercatino dell’antiquariato. Nel mirino degli investigatori sono finiti una decina di espositori e diverse opere d’arte sospette che sono state fotografate per verificare la possibile provenienza furtiva.
Già alcuni anni fa, durante un controllo fra i banchi, i carabinieri si erano imbattuti in una pala d’altare risultata rubata in una chiesa in provincia di Imperia e adesso si attendono gli esiti delle nuove ricerche in banca dati. Per il momento i militari hanno comunque accertato una irregolarità nella tenuta dei registri di pubblica sicurezza: “La legge prevede espressamente che i commercianti di cose antiche ed usate non di valore esiguo debbano annotarle nel registro delle operazioni giornaliere di compravendita – spiegano i vertici dell’Arma – Questa norma viene spesso disattesa e costituisce un valido strumento di contrasto al mercato illecito e prova la buona fede dell’acquirente”7